A partire dall’8 aprile, Verona e Bovolone diventano teatro di un’importante iniziativa sanitaria denominata “Cardio 50”. Presso il Palazzo della Sanità di Verona e l’ospedale San Biagio di Bovolone, verranno attivati ambulatori dedicati allo screening cardiovascolare rivolto specificamente ai cittadini neocinquantenni. Questo progetto punta a individuare e mitigare precocemente i fattori di rischio per malattie cardiovascolari, quali infarti e ictus, in stretta collaborazione con i medici di medicina generale.
La scelta di concentrarsi sui cinquantenni risiede nella crescente consapevolezza che le patologie cardiovascolari rappresentano la principale causa di morte e disabilità a livello globale. Tuttavia, attraverso interventi preventivi mirati e la correzione di comportamenti a rischio come sedentarietà, abuso di tabacco e scorretta alimentazione, è possibile ridurre significativamente tale rischio.
L’iniziativa “Cardio 50”, gratuita e accessibile senza impegnativa medica, è inizialmente rivolta ai residenti di Verona, Bovolone, Concamarise e Salizzole, con prospettive di un’estensione futura all’intero territorio dell’Ulss 9 Scaligera. Gli individui selezionati per lo screening riceveranno una lettera di invito e, accettando, saranno sottoposti a esami volti a valutare glicemia, colesterolo, pressione arteriosa e altri parametri antropometrici. Sarà inoltre effettuata una valutazione dello stile di vita, con l’obiettivo di proporre percorsi personalizzati per la riduzione del rischio cardiovascolare.
Per chi riceve l’invito, è possibile gestire l’appuntamento—spostarlo o fissarlo—contattando il numero dedicato 045-6712643 o inviando una mail a cardio50@aulss9.veneto.it, seguendo le indicazioni riportate nella lettera.