Scuole Bottagisio al Saval: inaugurato il nuovo sistema d’allarme contro i furti

La sicurezza prima di tutto: la scuola dell'infanzia adotta misure avanzate per proteggersi da intrusioni non autorizzate.

In un momento in cui la sicurezza nelle scuole sta diventando sempre più una priorità, le scuole dell’infanzia Bottagisio al Saval hanno compiuto un passo significativo verso la tutela degli spazi educativi e la protezione degli studenti. Oggi segna l’inaugurazione di un innovativo sistema di allarme, progettato per segnalare la presenza di individui non autorizzati all’interno o nelle immediate vicinanze dell’edificio scolastico.

Questo importante aggiornamento si presenta come risposta decisa ai recenti episodi di furto che hanno colpito la scuola, mirando a proteggere non solo la struttura fisica ma anche i beni preziosi al suo interno, in particolare prodotti alimentari destinati ai piccoli studenti.

Un impianto all’avanguardia per una difesa efficace

La necessità di un sistema di sicurezza rafforzato è emersa chiaramente dopo che i tentativi precedenti di mettere in atto misure di sicurezza, come la sostituzione delle serrature, non sono riusciti a fermare gli episodi di intrusione. Il nuovo sistema d’allarme, che include sia protezioni perimetrali che volumetriche, rappresenta una soluzione tecnologicamente avanzata e completa, capace di offrire una difesa efficace contro potenziali intrusi.

L’installazione dell’impianto è stata completata oggi, segnando un punto di svolta per la comunità scolastica. La decisione di adottare questo sistema rispecchia l’impegno dell’amministrazione nel garantire un ambiente sicuro e protetto per tutti: studenti, personale e visitatori.

Massima sicurezza per la comunità educativa

La scelta di implementare tale tecnologia non solo mira a prevenire ulteriori episodi di furto ma anche a rafforzare il senso di sicurezza tra genitori, studenti e personale della scuola. In un’era in cui le minacce alla sicurezza possono assumere molte forme, è fondamentale che le istituzioni educative siano dotate degli strumenti necessari per proteggere i loro spazi.

Con l’attivazione di questo sistema, la scuola Bottagisio al Saval si pone all’avanguardia nella protezione delle istituzioni educative, dimostrando che la sicurezza dei più piccoli e della comunità scolastica nel suo insieme è una priorità assoluta. Un esempio virtuoso di come tecnologia e impegno comunitario possano lavorare insieme per creare un ambiente di apprendimento sicuro e stimolante per tutti.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Bambini di Gaza
Sono stati accolti oggi, 14 agosto, all’Azienda Ospedaliera due minori palestinesi feriti, parte di un...
Lago di Malcesine
Maurizio Ceola, noto nel calcio giovanile trentino, è scomparso nelle acque di Malcesine davanti alla...
Carabinieri
Un giovane indiano di 30 anni, in bicicletta per recarsi al lavoro, è stato travolto...

Altre notizie