Villa Sagramoso Perez Pompei, situata nella pittoresca Illasi, vicino a Verona, rappresenta una delle gemme architettoniche e storiche più affascinanti del Veneto. Questo complesso di edifici e terreni, che oggi sta al centro dell’antico feudo della famiglia Pompei, ha radici che affondano profondamente nella storia italiana, risalendo al lontano 1509. Il Doge Gerolamo Priuli, riconoscendo i meriti militari di Gerolamo Pompei, gli conferì il titolo di conte di Illasi, dando inizio a una lunga e illustre storia familiare.
Dal castello alla villa: evoluzione di un patrimonio
Originariamente insediata in un castello sulla sommità della collina, la famiglia Pompei si trasferì ai piedi del colle nel 1609, abbandonando la fortezza medievale per un’esistenza più pacifica e produttiva. Nel 1615, venne eretto un nuovo edificio residenziale, segno di un’epoca di pace e prosperità sotto il dominio veneziano. La villa attuale, con i suoi ricchi dettagli architettonici e i vasti giardini, testimonia la trasformazione del sito da bastione militare a residenza signorile.
Un’esperienza unica: il tour della Villa Sagramoso Perez Pompei
La Villa Sagramoso Perez Pompei non è solo un monumento storico, ma anche un luogo vivo che accoglie visitatori da tutto il mondo.
Con un contributo di accesso che varia dai 15 euro per gli adulti a ingressi gratuiti per i bambini sotto i 6 anni, offre a tutti la possibilità di esplorarne le bellezze.
I visitatori sono invitati a partecipare a uno dei tour segreti disponibili il 13 aprile e il 4 maggio 2024, con turni organizzati per accogliere piccoli gruppi e garantire un’esperienza intima e informativa.
Dettagli pratici e prenotazioni
La presenza di barriere architettoniche potrebbe limitare l’accessibilità per alcuni, ma la villa si impegna ad accogliere ogni visitatore con la stessa calorosa ospitalità. Anche i cani sono benvenuti, purché tenuti in braccio lungo il percorso. La prenotazione è obbligatoria e può essere effettuata tramite il sito ufficiale, garantendo così il proprio posto in questo viaggio indimenticabile attraverso la storia, l’arte e la cultura veneta.