Weekend di Amarone, una degustazione da non perdere alla Cantina Vogadori

Esplora il cuore della Valpolicella in un evento unico

Il prossimo weekend del 23 e 24 marzo si preannuncia come un appuntamento imperdibile per gli amanti del vino. La Cantina Vogadori, gioiello della Valpolicella, aprirà le sue porte per due giornate dedicate alla degustazione dell’Amarone, vino di punta della tradizione vinicola italiana. Questa esperienza unica offre la possibilità di immergersi nella cultura e nella storia di uno dei vini più apprezzati, direttamente nella regione che lo produce.

Un viaggio nel gusto e nella tradizione

L’Amarone della Cantina Vogadori è noto per il suo profilo aromatico intenso e complesso, un risultato ottenuto attraverso un attento processo di produzione che gli appassionati avranno l’occasione di scoprire. Oltre alla degustazione del prestigioso Amarone, gli ospiti potranno esplorare i vigneti, conoscere da vicino le uve Corvina, Rondinella e Molinara e immergersi nell’atmosfera familiare e accogliente che solo una cantina storica può offrire.

Un’esperienza arricchita da incontri e sapori autentici

Durante il weekend, non mancheranno momenti di incontro con i viticoltori, pronti a condividere la loro passione e i segreti dietro la creazione di vini eccezionali. La degustazione sarà accompagnata da una selezione di prelibatezze locali, pensate per esaltare i sapori dell’Amarone e offrire un’esperienza gastronomica completa e indimenticabile.

L’evento si terrà sabato 23 e domenica 24 marzo, con orari di degustazione alle 10.30 e alle 15.00, presso la Cantina Fratelli Vogadori, Via Vigolo 16, Negrar di Valpolicella. La partecipazione ha un costo di 25 euro, un investimento minimo per un’esperienza di grande valore. Vista la limitata disponibilità, è consigliata la prenotazione anticipata.

Non perdere questa straordinaria opportunità: un weekend di degustazioni che promette di essere un viaggio attraverso i sentieri del gusto, alla scoperta dell’eccellenza vinicola della Valpolicella.

Assicurati il tuo posto per vivere un’esperienza unica, nel segno della tradizione, del sapore e della passione che solo l’Amarone sa offrire.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Dalla Valpolicella al Lago di Garda, degustazioni, visite guidate, trekking tra i vigneti e street...
I circoli PD riaprono il dibattito con istituzioni e cittadini: “Valpolicella sostenibile” al centro dell’incontro...
Dal 13 al 15 aprile, oltre 200 vignaioli da tutta Europa si riuniscono presso lo...

Altre notizie