Verona si prepara a rivivere l’atmosfera festosa e colorata del suo storico carnevale, con l’imminente arrivo dell’Eurocarnevale 2024. Dopo un’attesa di otto anni, il capoluogo veneto è pronto ad accogliere nuovamente il celebre festival Guggenmusiker, una rassegna unica che vede la partecipazione di musicisti e gruppi folkloristici provenienti da tutto il continente.
Quest’anno, l’Eurocarnevale vedrà la partecipazione di oltre 1.700 artisti, che porteranno nelle strade e piazze di Verona e Desenzano del Garda un miscuglio vivace di tradizioni musicali e culturali. Il festival è noto per le sue esibizioni di bande e fanfare, con artisti in maschera che suonano strumenti peculiari, offrendo uno spettacolo che fonde elementi tipici dei paesi di lingua tedesca con influenze locali.
Il 26 gennaio, la città di Verona sarà teatro della prima parte dell’evento, con un programma ricco che inizierà in Piazza San Zeno. Il clou della festa vedrà un’ampia varietà di performance, culminando in un grande concerto collettivo, il “Monsterkonzert“, dove tutte le bande suoneranno insieme. Il giorno seguente, il carnevale si sposterà a Desenzano, proseguendo le celebrazioni.
Valerio Corradi, presidente del Bacanal del Gnoco, ha sottolineato il valore simbolico dell’Eurocarnevale come manifestazione di allegria e unione culturale. L’evento non solo rappresenta un’esplosione di musica e colori, ma è anche un’importante occasione di scambio interculturale.
Durante la presentazione in consiglio regionale, erano presenti vari esponenti politici locali, tra cui Stefano Valdegamberi, Marco Andreolli, Tomas Piccinini e Alberto Bozza, oltre a Roberto Ciambetti, presidente del consiglio regionale, recentemente insignito di un prestigioso riconoscimento in onore del suo sostegno al carnevale di Verona.
Il consigliere Corsi ha concluso evidenziando la rilevanza internazionale dell’Eurocarnevale, un evento che non solo rafforza l’attrattiva turistica di Verona, ma celebra anche la ricchezza culturale e la tradizione del carnevale europeo, nonostante le difficoltà incontrate con l’amministrazione comunale.