In un contesto di attività illecite, il settore del narcotraffico non osserva pause, sfruttando spesso periodi festivi per accrescere le proprie operazioni. Recentemente, durante la festività dell’Epifania, le forze dell’ordine a Villafranca hanno intercettato un giovane di 26 anni, di nazionalità marocchina, il quale manifestava un atteggiamento sospetto nei pressi di un affollato parcheggio di un supermercato.
Durante un’ispezione, il ragazzo è stato trovato in possesso di due pacchetti sigillati contenenti una sostanza bianca, successivamente identificata come cocaina, pronta per la vendita illecita. Ciò ha portato a una perquisizione nella residenza del giovane a Villafranca, dove sono state scoperte altre quattro dosi di cocaina, un bilancino di precisione, una busta con circa 40 grammi di cocaina e circa 700 euro in contanti, segno evidente di un’attività ben avviata nel traffico di stupefacenti.
L’arresto del ragazzo è avvenuto il 7 gennaio, e successivamente è stato processato. Il giudice ha convalidato l’arresto, condannandolo a tre anni di carcere e una multa di 12.000 euro, con confisca dei beni sequestrati.
In un altro episodio, cinque persone sono state arrestate durante il fine settimana festivo. Tra queste, un uomo di 49 anni, di origine rumena, a Gazzo, che, in stato di ebbrezza, ha perso il controllo del proprio veicolo, schiantandosi contro un muro. Al momento dell’intervento delle forze dell’ordine, l’uomo ha reagito con aggressività, sia verbale che fisica, minacciando gli agenti e tentando di usare un coltello nascosto nella macchina. Ha anche cercato di aggredire il personale medico intervenuto sul posto.
Il giorno successivo, il giudice ha convalidato l’arresto dell’uomo, condannandolo a un anno e tre mesi di reclusione per resistenza a pubblico ufficiale, lesioni aggravate, falsa testimonianza e possesso illegale di armi.