Verona 2024, una stagione turistica rivoluzionata

Innovazioni e nuove norme estendono l'esperienza turistica

Nel 2024, Verona si prepara per una stagione turistica estiva eccezionalmente estesa, grazie a una serie di innovazioni e normative. Quest’anno, la città inizierà ad accogliere visitatori dal 30 marzo, prolungando la stagione turistica fino al 15 novembre. Questo cambio è in parte dovuto all’adattamento alle esigenze delle due fiere significative della città, Vinitaly e Fieracavalli, che attirano numerosi turisti ogni anno.

L’amministrazione comunale, guidata dall’Assessore al Commercio, Italo Sandrini, ha introdotto nuove linee guida per l’uso degli spazi pubblici, in particolare per l’allestimento di aree esterne ristorative, conosciute come plateatici. Queste aree saranno allocate in base a un nuovo Piano della Sosta, che entrerà in vigore nella primavera del 2024, e prevedrà una riduzione degli accessi nella Zona a Traffico Limitato (ZTL). Di conseguenza, si prevede un aumento degli stalli per parcheggi (stalli blu) da destinare a questi plateatici, da 55 a 65 per le automobili, e da 32 a 34 per i ciclomotori.

Il periodo per presentare le domande di assegnazione degli spazi per i plateatici sarà dal 2 al 17 gennaio 2024. Queste richieste sono una parte fondamentale del processo organizzativo e saranno gestite dalla Direzione Commercio del Comune di Verona. È importante notare che non ci saranno aumenti nei costi per l’occupazione di questi spazi, mantenendo le tariffe stabilite precedentemente dall’amministrazione.

Italo Sandrini ha anche evidenziato che, per le aree fuori dalla ZTL, non ci saranno limitazioni all’uso degli spazi, a patto che non vi siano problemi di traffico, viabilità o sicurezza stradale. Queste modifiche riflettono un equilibrio tra le esigenze dei commercianti locali e quelle dei residenti.

Per ulteriori informazioni, è possibile visitare il sito ufficiale del Comune di Verona, nella sezione dedicata alla Direzione Commercio, o contattare direttamente l’Ufficio Plateatici ai numeri 045 8077279 – 8077027.

Queste novità rappresentano un passo importante nella gestione dello spazio urbano a Verona, equilibrando le esigenze commerciali con quelle della comunità e dei visitatori.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Altre notizie