Fieracavalli: successo del piano di viabilità e controllo

Meno multe e rimozioni, ma anche meno chiamata da parte dei residenti

Polizia locale

Il Comune di Verona può dichiarare il successo del piano di viabilità implementato in occasione della 125esima edizione di Fieracavalli. Grazie a una stretta collaborazione tra diverse istituzioni, tra cui il Comune, la polizia locale, Veronafiere, Autostrada Brescia-Padova, Autobrennero e Atv, è stato possibile alleviare la pressione sui quartieri circostanti al quartiere fieristico.

Uno dei punti chiave del piano è stato l’utilizzo ottimizzato dei parcheggi, tra cui la Genovesa, che ha registrato un afflusso di oltre 1.800 veicoli nei giorni 11 e 12 novembre. Questo ha contribuito a evitare il congestionamento delle strade e il parcheggio selvaggio che caratterizzavano gli anni precedenti.

Un aspetto notevole è stato il calo delle chiamate dei residenti e delle sanzioni comminate dagli agenti, con soltanto una quarantina di rimozioni in quattro giorni e circa 780 divieti di sosta, principalmente nel fine settimana. Alcune strade sono state chiuse temporaneamente con la collaborazione degli steward della fiera.

Il Comune è soddisfatto anche dell’efficacia del piano di comunicazione, che ha coinvolto pannelli a messaggio variabile e servizi di bus navetta da Piazza Bra, stazione e parcheggi.

Una novità importante è stata l’impiego della centrale della mobilità di Lungadige Galtarossa come centro di controllo per la polizia locale, che ha coordinato le pattuglie mobili in tempo reale attraverso 50 telecamere posizionate nella zona. Ciò ha permesso interventi tempestivi ed efficaci, nonostante la gestione contemporanea del maxi-cantiere di Via Città di Nimes e ben 20 incidenti stradali registrati nei quattro giorni della fiera.

Durante l’evento, sono state comminate sanzioni a due bagarini e a tre utilizzatori di permessi disabili senza la presenza del titolare. Tuttavia, i numeri sono notevolmente inferiori rispetto alle edizioni precedenti, indicando che molti sono informati dei controlli in borghese effettuati durante Fieracavalli.

L’assessore alla mobilità Tommaso Ferrari ha commentato il successo dichiarando: “Un grande risultato ottenuto con un grande lavoro di squadra. L’obiettivo è replicare il modello anche per altri eventi ad alta attrattività, garantendo al contempo la vivibilità dei quartieri.

Il comandante della polizia locale di Verona, Luigi Altamura, ha elogiato l’impegno straordinario della polizia e ha annunciato il prossimo appuntamento con la Veronamarathon e i Mercatini di Natale.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Poste
Presidio garantito in città con 30 sportelli attivi, ATM h24 e servizi online sempre disponibili...
Nuovi plateatici, spazi espositivi e agevolazioni Tari: il Comune accanto alle attività penalizzate dal cantiere...
Il cantiere di Acque Veronesi si sposta e modifica i percorsi in zona. Obiettivo: migliorare...

Altre notizie