Verona Piano Festival, due serate tra lirica e grandi solisti

Dal repertorio operistico ai capolavori pianistici: il festival ideato da Roberto Pegoraro fa tappa a Bosco Chiesanuova e Castelnuovo del Garda il 18 e 19 agosto

Pianoforte

Il Verona Piano Festival torna a incantare il territorio veronese con due appuntamenti speciali. Questa settimana il cartellone ideato dal maestro Roberto Pegoraro propone due serate consecutive dedicate alla grande musica, tra arie immortali d’opera e capolavori del pianoforte.

Oggi, lunedì 18 agosto, alle ore 21, la suggestiva cornice della chiesa di San Bernardo a Bosco Chiesanuova ospiterà il concerto “Grandi pagine dell’opera lirica”, un omaggio ai giganti del melodramma. Rossini, Mozart, Bizet, Puccini, Cilea, Leoncavallo, Mascagni e Verdi compongono il cuore di una serata che si annuncia carica di emozioni e bellezza, grazie all’esecuzione della formazione Oboeinharmony.

Sul palco il soprano Alessandra Andreetti, accompagnata da Fabrizio Baldon (oboe), Camillo Papitto (violino), Ilir Bakiu (violoncello) e Sonia Zaramella (pianoforte). Il concerto è a ingresso libero, e promette di offrire al pubblico un viaggio tra le arie più celebri dell’opera lirica in un’atmosfera raccolta e coinvolgente.

Martedì 19 agosto, sempre alle 21, sarà la volta di Michelle Candotti, giovane pianista di talento e seconda classificata all’ultima edizione del Verona International Piano Competition. L’appuntamento si terrà al Teatro Dim di Castelnuovo del Garda e porta il titolo “Non solo Chopin”, a indicare un programma che parte dal romanticismo del compositore polacco per poi aprirsi a rare e affascinanti incursioni nel repertorio europeo dell’Ottocento e del primo Novecento.

Candotti proporrà Notturni, Preludi, Ballate, Scherzi e Barcarola di Chopin, accanto a opere meno eseguite ma di straordinaria intensità: lo Studio n.111 di Hélène de Montgeroult, anticipatore della poetica chopiniana; Venice di Teresa Carreño, raffinata composizione di una delle prime pianiste-compositrici latinoamericane; e la celebre Dante di Liszt, ispirata alla Divina Commedia, tra inferno, dannati e il dolente amore di Paolo e Francesca.

Un festival che cresce e valorizza i giovani talenti

Il concerto di Michelle Candotti si inserisce all’interno della programmazione del Verona International Piano Competition, concorso di respiro internazionale che rappresenta una delle punte di diamante del Verona Piano Festival. La finale dell’edizione 2025 è in calendario il 5 ottobre al Teatro Filarmonico di Verona, confermando la volontà dell’organizzazione di dare spazio ai migliori giovani interpreti del pianoforte.

Biglietti e informazioni

I biglietti per la serata del 19 agosto sono disponibili in prevendita su veronapianofestival.it, vivaticket.it e presso i punti vendita autorizzati. Saranno acquistabili anche in loco a partire dalle ore 20.00. Per informazioni:
📞 345 160 4938
🌐 veronapianofestival.it
✉️ info@veronapianofestival.it

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Festa della comunità ad Avesa
Il partito prepara la lista dei candidati scaligeri e punta a rafforzare la campagna elettorale...
Tango argentino
Musei aperti, concerti, film sotto le stelle e spettacoli per bambini: il lungo weekend dell’Assunta...

Altre notizie